Anteprima News

Il Viagra uccide undici neonati

Il Viagra uccide undici neonati

È allarme in Olanda fra le 93 donne alle quali era stato somministrato il Viagra: 11 neonati sono morti prematuramente, ha riportato il Guardian. La sostanza era stata utilizzata perché, di fronte alla crescita insufficiente dei feti, si riteneva che potesse tafforzare la placenta deformata e favorirne lo sviluppo. La famosa pillola blu ha la funzione fondamentale di dilatare i vasi sanguigni ed è utilizzata per combattere le disfunzioni erettili negli uomini e per chi soffre di pressione alta. La sperimentazione, precedentemente condotta sui topi, aveva l’obiettivo di utilizzare questo farmaco per aumentare il flusso sanguigno attraverso la placenta, favorendo la crescita del bambino. Il test è stato però interrotto la scorsa settimana quando un comitato indipendente che sovrintendeva la ricerca ha scoperto che più bambini del previsto erano nati con problemi polmonari.Il sospetto è che l’innalzamento della pressione sanguigna indotta dalla pillola blu abbia avuto come effetto collaterale quello di portare troppo ossigeno nei polmoni dei piccoli, danneggiandoli in alcuni casi in modo irreparabile [Rep].

Trovato l’uomo che ha sparato alla bambina rom

«Ha prima acquistato un fucile ad aria compressa, poi lo ha manomesso per amplificarne la potenza, e infine ha sparato dal balcone della sua casa di Torre Spaccata a Roma ferendo un bambina rom di un anno. E secondo chi indaga lo ha fatto prendendo la mira, altrimenti non avrebbe colpito le persone ma il piombino sarebbe finito nella sterpaglia. Sconcerta anche che l’autore del gesto sia un ex dipendente amministrativo del Senato, oggi in pensione, Marco Arezio, 57 anni. “Stavo provando la pistola e il fucile ad aria compressa, sparavo in aria e per errore ho colpito quella famiglia”, ha confessato l’indagato al procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e al pm Roberta Capponi, che però conservano seri dubbi sulla ricostruzione fornita dall’uomo. L’ex dipendente di Palazzo Madama, infatti, risulta indagato per ora con l’accusa di lesioni gravissime, ma non è escluso che nelle prossime ore i pm possano contestargli anche l’aggravante dell’odio razziale». La bambina è ancora ricoverata all’ospedale Bambino Gesù di Roma perché il piombino che l’ha colpita è entrato nella scapola destra ed è arrivato vicinissimo al cuore, provocando una lesione vertebrale che potrebbe causarle una paralisi [Izzo, Sta].

Ultime dal calciomercato

Il Barcellona ha soffiato il brasiliano Malcom alla Roma. Il club catalano pagherà al Bordeaux 41 milioni di euro più 2 di bonus mentre il giocatore firmerà un contratto a circa 2,5 milioni di euro netti a stagione (gli stessi garantiti dalla Roma), e avrà una clausola rescissoria da 400 milioni. Dopo il colpo di scena di lunedì notte, quando l’affare si è bloccato subito prima che il calciatore prendesse l’aereo per Roma, il ds sportivo giallorosso ieri ha provato a rilanciare offrendo al Bordeaux 40 milioni più 5 di bonus, senza ottenere riposte dalla Francia. Aurelio De Laurentiis ha fatto sapere di aver rifiutato un’offerta di 100 milioni di euro per Kalidou Koulibaly avanzata dal Manchester United. La Juventus sarebbe tra i club interessati al giovane attaccante del Rennes Ismaila Sarr, messosi in evidenza con la maglia del Senegal durante gli ultimi mondiali. Valutazione del cartellino: tra i 50 e 60 milioni. L’Atalanta ha preso dal Chelsea il centrocampista croato Mario Pasalic: prestito oneroso a un milione di euro e diritto di riscatto fissato a 15 milioni.

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025