Foto di Manuel Alvarez da Pixabay
Sfogliando il New York Times del 28 Maggio 2020.
Si minaccia un’ondata di sfratti e espulsioni dalle case, mentre i sussidi del governo e la protezione legale contro gli sfratti, stanno scadendo per milioni di americani, adesso disoccupati, che non hanno riserve finanziarie e poca scelta di dove cercar casa. I più colpiti sono quelli che, gia’ prima del collasso generale, avevano entrate modeste e pochi risparmi. Erano anche quelli che lavoravano in industrie dove i licenziamenti sono stati particolarmente severi. La temporanea assistenza del governo ha aiutato, cosi come hanno aiutato gli ordini di molti governatori statali di sospendere temporaneamente gli sfratti, che pero’ saranno presto consentiti in almeno la meta’ degli stati che li avevano sospesi.
Ciò’ significa che presto più e più famiglie si troveranno la temuta notizia di sfratto alla porta, l’arrivo della polizia e tutti i loro beni accumulati in strada, proprio mentre in molte citta’ la gente dovrebbe ancora stare in casa per combattere l’epidemia.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…