Diario di una quarantena

Insieme

Di Maria Pia Ciccariello

Sembrerà strano ma questa lettera avrei voluto scriverla sotto una foto magari a fine giugno quando mancherà solo l’ultimo traguardo da affrontare, con tutti i miei compagni di una vita, cinque anni sono tanti ma anche se non sembra, sono volati via come il vento.
E adesso mi ritrovo qui a buttare giù qualche frase, sul mio letto guardando poche foto ricordo che abbiamo scattato negli ultimi mesi.

Non abbiamo avuto tanto tempo, tutto ci è scivolato tra le mani.
Non sarebbe stato un anno come gli altri, ma mai immaginavo che gli ultimi mesi li avrei trascorsi in questo modo: senza il suono della campanella senza la solita ansia addosso quando dalla cattedra giungeva la “ferrea decisione“: “oggi interrogo”.

Tutto ciò è rimasto congelato in una grande bolla. Non si sa se ritornerà a muoversi un giorno, se tutto tornerà come quei giorni di gennaio in cui tutto era normale.
La scuola che non abbiamo mai amato ora ci appare sotto una luce diversa: è il luogo e il tempo delle emozioni e della progettualità ,è il luogo e il tempo della nostra crescita, è un luogo e un tempo che ci segneranno irriducibilmente. Quello che accade non è colpa nostra, di noi studenti che vorremmo ritornare tra i banchi, che avremmo voluto lasciare qualcosa di scolpito sui muri, un ricordo, qualcosa che nei tempi a venire, fosse rimasto lì indelebile.

In futuro ci aiuterà tutto quello che abbiamo appreso. Mi vedo e mi sento in quel banco
sotto la finestra, come se tutti fossero intorno a me a parlare, scherzare e a ridere ma anche a studiare per imparare ad divenire uomini e donne consapevoli.
Una cosa di cui non dovremmo mai dimenticarci e che in questi giorni appare un CREDO è che “l’uomo è un animale sociale, in quanto tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società.” La scuola insegna questo prima di tutto… e durerà per sempre.

Condividi

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025