Milioni di cavallette hanno invaso le campagne sarde, devastando oltre duemila ettari di terreno in provincia di Nuoro, dove ci sono alcune zone in cui si cammina su tappeti d’insetti. La Coldiretti fa sapere che le aziende agricole interessate si ritrovano senza pascoli e con le case invase. Agronomi, biologi ed entomologi sono al lavoro per studiare le ragioni dell’invasione, ma gli agricoltori hanno già capito quale possa essere una delle cause dell’emergenza: l’abbandono delle campagne ha permesso alle cavallette di deporre le uova e riprodursi in modo così esagerato [Pinna, Sta].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…
32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…