cavalletta
Milioni di cavallette hanno invaso le campagne sarde, devastando oltre duemila ettari di terreno in provincia di Nuoro, dove ci sono alcune zone in cui si cammina su tappeti d’insetti. La Coldiretti fa sapere che le aziende agricole interessate si ritrovano senza pascoli e con le case invase. Agronomi, biologi ed entomologi sono al lavoro per studiare le ragioni dell’invasione, ma gli agricoltori hanno già capito quale possa essere una delle cause dell’emergenza: l’abbandono delle campagne ha permesso alle cavallette di deporre le uova e riprodursi in modo così esagerato [Pinna, Sta].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Chiudiamo la settimana con un LinkedIn Top Post di tipo "culturale", che non fa mai…
Primo caso in Italia del vaiolo delle scimmie: è un quarantenne rientrato dalle Canarie. In…
Il LinkedIn Top Post di oggi 19/05/2022 è di Danilo Spanu, ma potrebbe essere quello…
Abbiamo incontrato il nostro collaboratore Claudio Bagnasco, autore di articoli per il magazine Mondo Sport,…
Di Maio è andato all’Onu e ha presentato un piano di pace in quattro punti:…
Il LinkedIn Top Post di oggi segnalato dalla Redazione è di Luca Bozzato, ci parla…