Che abbiano fatto il passo più lungo della gamba? O che siano venute meno alcune “certezze”? Sta di fatto che da Italia Viva, il partito di Renzi che di fatto ha aperto la crisi di governo, iniziano ad emergere le prime crepe e trapelano malumori.
Un post di ieri sera di Davide Faraone sembra aprire uno spiraglio ai ripensamenti: “Se Conte scioglie alcuni nodi, ci siamo”. Ma sia per M5S che per il PD si tratta di una mossa tardiva, almeno stando alle dichiarazioni dei leader di partito. Vito Crimi: “Con Renzi la situazione è e resta invariabile: abbiamo chiuso”. Zingaretti chiede invece a Conte di “allargare la maggioranza e innovare il programma”. Insomma, chiusura su tutta la linea.
A questo punto il pallino è in mano a Conte, solo lui potrebbe “riaprire” le porte del governo a Renzi, o forse provare a chiuderne definitivamente la “carriera” politica. Dopo Matteo Salvini, lo scalpo di Matteo Renzi?
Staremo a vedere…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…
32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…