La Banca centrale europea ha rinviato l’aumento dei tassi di interesse di almeno sei mesi. L’economia è troppo debole e serve una politica espansiva. Il presidente Mario Draghi ha fatto sapere che la Bce «è pronta ad adeguare tutti i suoi strumenti, ove opportuno, per assicurare che l’inflazione continui ad avvicinarsi stabilmente al livello da noi perseguito (il 2% – ndr). In Consiglio si è discusso di nuovi tagli dei tassi e di ripresa del Qe», il massiccio programma di acquisto titoli lanciato dalla Bce dopo la crisi e terminato lo scorso anno.
A pesare sulla situazione le «persistenti incertezze connesse a fattori geopolitici, alla minaccia del protezionismo e alle vulnerabilità nei mercati emergenti». Le proiezioni degli esperti parlano di una crescita annua del Pil dell’1,2 per cento nel 2019, dell’1,4 per cento nel 2020 e dell’1,4 per cento nel 2021, stime riviste al rialzo dello 0,1 per cento per il 2019 e al ribasso per rispettivamente di 2 e 1 decimo per il 2020 e il 2021. La Bce ha annunciato ance il lancio di un nuovo maxi-prestito alle banche, il Tltro-III.
Si legge in una nota: «Gli istituti di credito che concederanno prestiti netti superiori a un valore di riferimento beneficeranno di un tasso d’interesse ribassato fino a raggiungere un livello pari al tasso medio applicato ai depositi presso la banca centrale per la durata dell’operazione, con l’aggiunto di 10 punti base». Attualmente il tasso sui depositi è -0,40 per cento, quindi si potrà arrivare fino a -0,30 per cento.
«I minibot? O sono soldi, quindi una cosa illegale, o sono altro debito e quindi lo stock sale» (così Draghi a proposito dell’ipotesi di emettere minibot per rimborsare i debiti della pubblica amministrazione verso le imprese, approvata all’unanimità in una mozione alla Camera in Italia).
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…