Anteprima News

La Germania si fa un tetto al prezzo del gas per conto suo, Draghi furibondo, l’Europa a pezzi

Il cancelliere tedesco Scholz annuncia un maxi-intervento da 200 miliardi in Germania per affrontare il caro-energia. In pratica: la Germania vuole fare da sé, e tanto peggio per gli altri. Draghi è furibondo con Berlino.
Giorgia Meloni continua a lavorare alla formazione del nuovo governo: «Stiamo lavorando a una squadra di livello. Non credete alle bugie che circolano».

In prima pagina

• Oggi alle 15, al Cremlino, Putin firmerà i trattati di annessione delle quattro regioni del Donbass, dopo i referendum-farsa
• La nostra ambasciata a Mosca ha invitato gli italiani a lasciare la Russia
• Da questa notte la Finlandia ha chiuso i confini ai russi
• La Svezia ha scoperto che sono quattro e non tre le perdite di gas dopo le esplosioni del Nord Stream
• Un giornale spagnolo racconta che il padre di Giorgia Meloni, ormai morto e con cui lei aveva interrotto i rapporti nel 1988, era stato condannato a 9 anni per droga in Spagna nel 1995
• Le parole di Biden sulle elezioni italiane parlando con i governatori democratici: «Avete visto cosa è successo? Non c’è da essere ottimisti neanche qui». Poi la rettifica della Casa Bianca: «Rispettiamo la scelta democratica degli italiani»
• La regina Elisabetta II è morta «di vecchiaia», alle 15.10 dell’8 settembre. È scritto sul certificato di morte
• Nel Padovano una donna di 31 anni ha ucciso con una coltellata nel cuore il fidanzato, che la picchiava
• Il regime di carcerazione di Cesare Battisti è stato declassificato da alta sicurezza a comune. Proteste di FdI
• Un bambino palestinese di 7 anni è morto cadendo da un’altezza elevata mentre era inseguito da soldati israeliani a Betlemme
• L’uragano Ian che si è abbattuto sulla Florida perde forza: è sceso alla categoria 2 su 5, con venti a 168 chilometri orari
• La giunta militare al potere in Birmania ha condannato Aung San Suu Kyi ad altri tre anni di carcere
• Per l’omicidio del professore in una scuola di Melito è stato fermato un bidello. Il movente forse è economico, un debito
• Amazon negli Stati Uniti aumenta gli stipendi medi da 18 a 19 dollari l’ora. Costo per l’azienda: un miliardo l’anno
• Federica Pellegrini ha ricevuto una laurea honoris causa dal San Raffaele
• È morto Coolio, il rapper di Gangsta’s Paradise. Aveva 59 anni
• È morto anche lo storico francese Paul Veyne, comunista fino ai fatti di Ungheria, ateo, specializzato nel mondo classico. Una rara malattia gli aveva sfigurato il viso, ma si era lo stesso sposato tre volte. Aveva 92 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Bollette alle stelle, la Ue divisa
  • la Repubblica: Bollette di guerra
  • La Stampa: Bollette pazze, Europa a pezzi
  • Il Sole 24 Ore: Bollette elettriche, maxi aumento del 59% / La Germania mette un tetto ai rincari
  • Avvenire: Choc elettrico
  • Il Messaggero: Il balzo delle bollette: +59% / Meloni: un asse per l’Italia
  • Leggo: Stop mascherine, ma il virus va
  • Qn: Stangata in bolletta, luce mai così cara
  • Il Fatto: I 200 miliardi di Berlino e gli spiccioli di Draghi
  • Libero: Aiuto. Bollette su del 59%. Botta da 1322 euro a famiglia. Chi paga?
  • Il Mattino: Bollette, stangate sulla luce
  • il Quotidiano del Sud: Il ritorno dell’Europa degli egoismi
  • il manifesto: Autunno caro
  • Domani: Chiudere il Pd per salvare la sinistra

Clamoroso

Nel 1996 il padre di Giorgia Meloni fu condannato a 9 anni per traffico di droga in Spagna [Fatto].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025