In un’intervista su Facebook con Skuola.net, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha anticipato i contenuti dell’ordinanza sull’esame di maturità che sarà emanata nei prossimi giorni. Ecco i punti principali: l’esame avrà inizio il 17 giugno, sarà solo orale, con una commissione interna; durante il colloquio gli studenti proporranno uno spunto da cui avviare l’esame (non si tratterà di una tesina, ha precisato la ministra); i crediti che gli studenti otterranno come valutazione del loro percorso scolastico potranno essere fino a 60 (e non 40 come è di solito), mentre quelli assegnati per l’esame potranno essere fino a 40 (e non 60).
Azzolina, che da studentessa dice di essere stata «molto secchiona».
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…