Teatro Naturale

Le proprietà delle mandorle per preservare la pelle dall’invecchiamento

E’ noto che la lucentezza, l’elasticità e la funzionalità del nostro organo più importante, la pelle, dipendono in gran misura da ciò che mangiamo.

Un nuovo promettente studio pilota dalla University of California-Davis suggerisce che le mandorle possano essere utili contro l’invecchiamento della pelle, riducendo l’ampiezza e la gravità delle rughe.

Mandorle. Photo credit: Juan José Valencia Antía by unsplash.com

Nel corso di questo studio clinico pilota, condotto dai dermatologi della University of California-Davis, 28 donne in postmenopausa, in buona salute, con pelle di tipo 1 o 2 secondo la classificazione di Fitzpatrick (caratterizzate cioè da una maggiore tendenza a scottarsi a causa dell’esposizione al sole), hanno consumato il loro spuntino quotidiano in misura pari al 20% dell’apporto calorico quotidiano totale, cioè un media di 340 calorie al giorno (circa 2 porzioni da 30 g) o con mandorle o con uno spuntino senza frutta secca dallo stesso valore calorico. Dopo 16 settimane, l’analisi delle immagini fotografiche ad alta risoluzione ha dimostrato una riduzione della larghezza (10%) e della gravità delle rughe (9%) per le donne del secondo gruppo.

Sebbene sia già in corso uno studio di follow-up più ampio e a lungo termine, questi promettenti risultati pilota supportano un approccio di “bellezza dall’interno verso l’esterno” per la salute della pelle. Le mandorle sono ricche di vitamina E antiossidante e forniscono acidi grassi essenziali e polifenoli oltre a una serie di altre vitamine e minerali essenziali. Le mandorle sono lo spuntino perfetto: “bello, buono e sano”.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025