Istat
L’Istat prevede un Pil 2019 allo 0,3%, uno 0,1 sopra la stima governativa, un +0,2% rispetto a quella dell’Ue. Anche se parliamo di decimali che non sono significativi per la crescita sarebbe una buona notizia se non fosse che a novembre la stima era di 1,3. Aumenta anche la disoccupazione al 10,8% (da un 10,6%). In rallentamento la spesa delle famiglie in termini reali: «È stimata crescere dello 0,5%, in lieve rallentamento rispetto all’anno precedente» quando aveva segnato un +0,6%. L’incremento dei consumi si deve all’aumento del monte salari «e, in misura limitata, alle misure sul reddito di cittadinanza». Sempre secondo l’Istat, «in presenza di un miglioramento del potere di acquisto, l’attuale fase di incertezza porterebbe le famiglie ad assumere comportamenti precauzionali, determinando un aumento della propensione al risparmio».
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…