Anteprima News

Mattarella a Montecitorio per giurare

Oggi, alle 15.30, Sergio Mattarella sarà a Montecitorio per giurare per la secondo volta. Poi si re-insedierà al Quirinale.

In prima pagina

• Monica Vitti, icona del cinema italiano, è morta ieri a Roma. Dal 2001 soffriva di una forma di Alzheimer che le aveva sottratto tutti i ricordi. Aveva 90 anni
• Joe Biden, per contrastare la potenziale offensiva russa in Ucraina, ha dispiegato altri 3 mila soldati nell’Europa orientale
• Il governo ha approvato un nuovo decreto che abolisce la scadenza del green pass dopo la terza dose e le restrizioni per i vaccinati anche in zona rossa. Si vede la luce in fondo al tunnel della pandemia
• In Italia ieri si sono registrati 395 morti di Covid. Il tasso di positività è al 12,3%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.524 (-25), i vaccinati 47.974.192 (l’80,96% della popolazione)
• A Genova è morto di Covid un parroco no vax. Scoperto giro di green pass falsi a Piacenza. La pandemia cambia anche il paniere Istat: entrano i test anti Covid, saturimetro e sedia per pc
• Grillo ha chiesto a Conte e Di Maio di smettere di farsi la guerra: «La vanità ci dissolve. Parlare con una sola voce». Intanto Berlusconi rilancia: «Forza Italia, ora e in futuro, sarà il perno della coalizione»
• A Carmagnola, in Piemonte, un ragazzo di 19 anni si è buttato sotto un treno. La madre, sorretta dagli agenti e da un infermiere, ha dovuto riconoscere il corpo
• Elpidio D’Ambra, l’assassino di Rosa Alfieri, è stato arrestato a Napoli
• È tornato in libertà Rocco Barbaro, il «boss dei boss» catturato cinque anni fa
• Il cardinale Marx ha rilasciato un’intervista al Suddeutsche Zeitung in cui dice che, fosse per lui, i preti si dovrebbero poter sposare. «Il celibato attira anche persone non adatte, immature sessualmente»
• Ieri, a Wall Street, Alphabet, la holding di Google, ha guadagnato quasi il 10% in un’unica seduta
• Si dimette il presidente della Cnn Jeff Zucker: aveva nascosto una relazione con la sua assistente
• A Quito, capitale dell’Ecuador, almeno 24 persone sono morte a causa di una frana

Titoli

  • Corriere della Sera: Draghi: l’Italia sarà più aperta
  • la Repubblica: Draghi riapre l’Italia, ma Salvini lo sfida
  • La Stampa: Draghi: ora apriamo l’Italia / Ma c’è lo strappo di Salvini
  • Il Sole 24 Ore: Domanda boom per il nuovo BTp
  • Avvenire: Dad che divide
  • Il Messaggero: Eterna Monica
  • Il Giornale: Fuori dall’incubo
  • Leggo: Ma ‘ndo vai?
  • Qn: La svolta: niente Dad per i vaccinati
  • Il Fatto: Il governo morente discrimina i guariti
  • Libero: Liberati i vaccinati
  • La Verità: Effetti avversi sugli italiani? / L’Aifa lo rivela solo all’Europa
  • Il Mattino: Meno divieti e meno Dad / l’Italia è pronta a riaprire
  • il Quotidiano del Sud: Il trofeo elettorale che i partiti non vedono
  • il manifesto: Ma ’ndo vai
  • Domani: Per la ministra Lamorgese / le botte agli studenti sono / solo colpa degli “infiltrati”

Clamoroso

Alla guida delle prime 100 aziende olandesi ci sono in totale più uomini chiamati Peter (5) che donne (3) [Lombardi, Rep].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: mattarella

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025