Teatro Naturale

Meglio le proteine vegetali di quelle animali per la salute del cuore

Una diffusione di cereali integrali, legumi e altri alimenti nutrienti potrebbe limitare l’incidenza delle malattie coronariche e cardiocircolatorie a livello globale, perchè diminuirebbe i livelli di colesterolo totale e di quello cattivo, l’LDL.

Dieta senza carne rossa

Diete che hanno sostituito la carne rossa con proteine vegetali sane hanno portato a riduzioni dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD), secondo un nuovo studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health and Purdue University.

Lo studio è la prima meta-analisi di studi randomizzati controllati che esaminano gli effetti sulla salute della carne rossa sostituendola con altri tipi specifici di alimenti.

“I precedenti risultati di studi controllati randomizzati che valutano gli effetti della carne rossa sui fattori di rischio di malattie cardiovascolari sono stati incoerenti. ma il nostro nuovo studio, che fa confronti specifici tra le diete ad alto contenuto di carne rossa rispetto alle diete ad alto contenuto di altri tipi di alimenti, dimostra che sostituire la carne rossa con fonti proteiche di alta qualità porta a cambiamenti più favorevoli nei fattori di rischio cardiovascolare”, ha detto Marta Guasch-Ferré, ricercatrice del dipartimento di nutrizione e autrice dello studio.

Vegetarianismo per il rispetto degli animali, per la salvaguardia dell’ambiente e per la propria salute. (photocredit by pixabay.com)

Lo studio ha incluso i dati di 36 studi controllati randomizzati che coinvolgono 1.803 partecipanti. I ricercatori hanno confrontato le persone che hanno mangiato diete con carne rossa con persone che hanno mangiato più di altri tipi di alimenti (cioè pollo, pesce, carboidrati o proteine vegetali come legumi, soia o noci), guardando le concentrazioni nel sangue di colesterolo, trigliceridi, lipoproteine e pressione sanguigna tutti i fattori di rischio per il cuore.

I ricercatori hanno scoperto che le diete con più elevate fonti di proteine vegetali di alta qualità come legumi, soia e noci hanno portato a livelli più bassi di colesterolo totale e LDL (“cattivo”) rispetto alle diete con carne rossa.

I risultati suggeriscono anche che le incongruenze trovate in studi precedenti per quanto riguarda gli effetti della carne rossa sui fattori di rischio cardiovascolare può essere dovuto, in parte, alla composizione della dieta di confronto.

“Chiedere “La carne rossa è buona o cattiva?” è inutile”, ha detto Meir Stampfer, professore di epidemiologia e nutrizione e autore senior dello studio. “Deve essere ‘Rispetto a cosa? Se si sostituisce hamburger con biscotti o patatine fritte, non si ottiene una dieta più sana. Ma se si sostituisce la carne rossa con fonti di proteine vegetali sane, come noci e fagioli, si ottiene un beneficio per la salute”.

Gli autori hanno raccomandato l’adesione a diete sane mediterranee, sia per i loro benefici per la salute che per promuovere la sostenibilità ambientale.


Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025