La pecora nera

Milano: Cittamani, ristorante indiano

Piacevole scoperta questo ristorante indiano voluto e gestito dalla chef indiana Ritu Dalmia, pioniera nell’aver fatto conoscere la cucina italiana nel suo paese. Grazie alle numerose esperienze fatte in giro per il mondo, le sue pietanze sono un riuscito mix di diverse tradizioni culinarie interpretate con uno stile personale e molto convincente.

Il menù propone dei piatti chiamati “assaggi”, che possono essere paragonati ai nostri antipasti, e dei piatti unici dove le verdure e i legumi sono i protagonisti principali, accompagnati da carne e pesce. La cucina indiana, infatti, è naturalmente vegetariana e ben si adatta a chi ha altre intolleranze o a chi è vegano. Per quanto riguarda la lista delle bevande, c’è una selezione non molto ampia di vini con presenze non banali ma dai ricarichi piuttosto alti, oltre ai cocktails e a qualche birra.

Dopo essere stati accolti con del buon pane croccante servito con una sfiziosa salsa di yogurt e menta e un’insalatina di mango e melagrana, abbiamo assaggiato il poori, un fragrante pane fritto con crema di zucca e cumino fresco su salsa piccante che andava a bilanciare la dolcezza dell’ortaggio. Ottimi gli involtini di barbabietola e carota essiccata in crosta di sesamo su salsa di yogurt e ben fatto il riso bengalese con melanzane e gambi di loto, con piselli e lenticchie gialle per un risultato equilibrato e piacevolmente speziato. In chiusura una deliziosa ganache di cioccolato fondente con zenzero, pepe e fiocchi di cocco, servito con dei frutti rossi.

Milano: Cittamani, ristorante indiano (facebook.com)

Cittamani: ambiente

Atmosfera rarefatta ed elegante per le due sale che compongono il locale. Nella prima c’è il bancone dove vengono preparate le bevande e una mensola che scorre lungo le vetrine per una sosta veloce, magari a pranzo, nell’altra ci sono diversi tavoli posizionati a ridosso di comodi divanetti. Il colore neutro delle pareti è ravvivato da dei tocchi di bronzo e, al di là delle sedie in stile coloniale, il resto dell’arredamento ha uno stile moderno e molto curato. Musica rilassante e leggero profumo di incenso completano il quadro.

Servizio: Personale giovane e ben preparato.

Voto 4,5/5

Cittamani, Piazza Carlo Mirabello, 5 – Milano. Telefono 02/38240935.

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025