La pecora nera

Milano: Le Nove Scodelle, ristorante cinese

Aperto da poco più di due anni dagli stessi proprietari della Ravioleria di Via Paolo Sarpi, questo nuovo ristorante cinese propone un menù molto particolare basato solo su nove piatti, nello specifico delle scodelle. Le pietanze variano frequentemente in base alla stagionalità dei prodotti e i fornitori sono gli stessi della casa madre, come ad esempio l’eccellente carne della macelleria di Walter Sirtori. Le porzioni sono molto abbondanti e se si è in più persone il consiglio è quello di affidarsi a un percorso degustazione che però non viene menzionato nel menù.

Dopo delle sfiziose verdure fermentate offerte come benvenuto, tra le scodelle disponibili abbiamo scelto gli ottimi spaghetti freschi tirati a mano conditi con salsa di sesamo e pepe di Sichuan, dalla piacevole consistenza e cotti al dente; gustosi pure i ravioli ripieni di carne conditi con una salsa dolce-piccante. A seguire dei discreti fagiolini rosolati nella wok con ragù di maiale (troppo salato), zenzero e peperoncino. Una birra artigianale e un vino bianco e uno rosso compongono la stringata lista delle bevande, mentre come dessert c’è solo del gelato.

Milano: Le Nove Scodelle (facebook.com)

Le Nove Scodelle: ambiente

Il locale è arredato in modo essenziale, con dei tavoli di legno quadrati e delle piccole panche su cui accomodarsi; simpatica l’idea delle sacche elastiche sotto al tavolo dove disporre piccole borse e giacche. Sulle tovagliette di carta ci sono le bacchette di ordinanza (ma volendo si possono richiedere le forchette) e i bicchieri giusti per il vino.

Servizio: Cortese ma ancora in fase di rodaggio.

Voto 3,5/5

Le Nove Scodelle, Viale Monza, 4 – Milano. Telefono 331/8001116.

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025