La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma celebra l’artista Robert Morris con una mostra dedicata alla sua scultura minimal. Morris è stato infatti uno dei fondatori del Minimalismo americano, figura importante per la storia dell’arte contemporanea, della Process Art e Land Art.
Mo(nu)mentum. Robert Morris 2015 – 2018 è la prima mostra a lui dedicata dopo la sua morte, a cura di Saretto Cincinelli, vengono esposte una serie di opere realizzate da Morris negli ultimi anni della sua attività e che non sono mai state esposte prima in Europa.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Galleria Castelli di New York e sarà possibile ammirarla alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 15 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…