Gualtiero Bassetti, Presidente CEI
Mancano pochi giorni alla conclusione della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo, domenica prossima andiamo a votare. In questa vigilia elettorale mi piace ricordare un discorso che qualche settimana fa ha fatto il cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Il Presidente dei vescovi italiani ha richiamato l’attenzione dell’Assemblea proprio sull’Europa e su come gli italiani vivono il rapporto con l’Europa, che sentono distante, autoreferenziale, spesso vissuta come un ostacolo. Ovviamente tutto questo poichè soffia un vento di sovranismo, di populismo in giro per l’Euorpa che contraddice tutta la storia dell’Unione Europea e di quanto si è fatto nell’ultimo mezzo secolo per assicurare ai popoli europei una lunghissima stagione di pace.
Il cardianle Bassetti ha osservato, voglio citare le sue parole: “Il problema però non è l’Europa, bensì l’Italia, nella nostra fatica a vivere la nazione come comunità politica“. E qual è il rimedio? Il rimedio sta nelle virtù del popolo italiano che sono la solidarietà, l’accoglienza, la tradizione culturale, la sua stessa storia. E però, ha concluso Bassetti, non si vive di ricordi!
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…