Anteprima News

Pilota della British avvista un Ufo

Pilota della British avvista un Ufo

Il pilota di un volo British Airways partito venerdì scorso da Montreal e diretto a Heathrow dice di aver visto un Ufo nei cieli dell’Irlanda. L’ente per l’aviazione civile irlandese ha aperto un’inchiesta sulla segnalazione che parlava di luci brillanti e oggetti volanti non identificati al largo della costa sud-occidentale alle 6:47 ora locale [Agi].

In prima pagina

Fronda grillina, governo bocciato sul condono agli abusivi di Ischia • Salvini e Di Maio impongono a Conte di non cedere sulla manovra: la dura risposta alla commissione europea potrebbe costarci 60 miliardi l’anno • Il fondo americano Elliot butta fuori l’amministratore delegato di Telecom, Amos Genish: è guerra dichiarata con i francesi, che si preparano alla rivincita in assemblea • Carige perde in Borsa quasi il 50% • Il prezzo del petrolio sta precipitando verso i 60 dollari • Los Angeles abbatte la statua di Cristoforo Colombo • Due giornate a Higuain • Verso le nozze tra Ambra Angiolini e Massimiliano Allegri.

 

McDonald’s Italia indagata, dubbio che abbia evaso le tasse

Il pm milanese Grazia Colacicco ha aperto un fascicolo su uno spostamento da parte di McDonald’s di 360 milioni di royalties incassate tra il 2010 e il 2016 in Italia e trasferite sul conto di una controllata domiciliata in Delaware, lo stato americano che è di fatto un paradiso fiscale. In questo modo è stata pagata una tassa di appena l’8% invece del 24% previsto dalla convenzione Italia-Usa. Tra il 2010 e il 2016 il fisco italiano avrebbe perso in questo modo 48 milioni. McDonald, in un comunicato, ha sostenuto di aver pagato in tasse tutto il dovuto e ha ricordato di aver versato al nostro erario, nel periodo considerato, una cifra stimata in 1,3 miliardi di euro, di aver investito più di 827 milioni di euro nell’economia italiana, di aver creato oltre 8.000 nuovi posti di lavoro [De Riccardis, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025