Anteprima News

Presentazione del libro “Elogio del Pensiero Libero” di Luigi Mazzella

Lunedì 24 febbraio alle ore 16,30 presso l’AULA TURINA DELLA CORTE DEI CONTI, a Roma, Via Antonio Baiamonti, 6 sarà presentato l’ultimo libro del professor Luigi Mazzella “Elogio del Pensiero Libero” edito da Avagliano.

Luigi Mazzella, nato a Roma, scrittore e giornalista, Vice Presidente emerito della Corte Costituzionale, Avvocato Generale dello Stato emerito, Ex Ministro per la Funzione Pubblica, sarà presente all’incontro per parlare del suo ultimo lavoro.

Elogio del pensiero libero di Luigi Mazzella

“A quale genere letterario è riconducibile l’ “Elogio del Pensiero Libero” di Luigi Mazzella? Il riferimento più immediato è il saggio, tenuto conto del sapere, della dottrina, della cultura storica e filosofica, di cui il testo si nutre a piene mani. Ma l’etichetta non regge, se appena si considera l’andamento narrativo del libro. Che è anche uno straordinario esempio di come la profondità e la severità dei contenuti possano alimentare una prosa scorrevole. O meglio piana, affabulante, carica di quelle annotazioni a margine, che fanno del lettore un imprevedibile complice.” Così scrive Nino D’Antonio nella sua recensione al libro, e continua: “Perché Luigi Mazzella è anzitutto un narratore, e per giunta di quelli che sanno affidare al “more fabularum” anche temi complessi e poco vicini agli interessi del lettore medio. Ed è qui che va ricercata – prima ancora che nell’appassionata indagine sul pensiero libero, dall’antica Grecia all’Umanesimo alla civiltà occidentale – la magia del libro. Quella felice “contaminatio”, che ti impedisce d’interrompere la lettura, perché ormai vuoi sapere a quali conclusioni approda l’autore.”

Qui di seguito l’intervista di Moondo all’autore di Elogio del Pensiero Libero.

“Elogio del pensiero libero” ultimo libro del Prof. Mazzella: intervista all’autore

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025