Anteprima News

Quali sono i lavori più richiesti? Ce lo svela il rapporto Unioncamere

Il primo dato che salta all’occhio dal nuovo Rapporto Excelsior 2018 sul mercato del lavoro, realizzato da Unioncamere, è che il 25% delle aziende non riesce a trovare un lavoratore da assumere per la mansione di cui necessita: 5 punti in più rispetto al 2017.
Su tutti, i profili più ricercati dalle aziende: elettrotecnici, tecnici meccanici, saldatori e tagliatori a fiamma, installatori, manutentori e riparatori di macchine informatiche, stampatori, meccanici e montatori di macchinari industriali e assimilati, operai di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali e conduttori di mezzi pesanti.

Insomma abbondano gli operai, ma si tratta di manodopera non qualificata. Cosa è richiesto? Un elevato livello di qualificazione con almeno un titolo di studio di scuola superiore, che sia di un istituto tecnico, meglio ancora se di un professionale.

Intanto nelle nostre scuole continuiamo a sfornare diplomati con tassi di promozione che si attestano da anni oltre il 99%…

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025