Anteprima News

Quaranta deputati del M5s voteranno no a Draghi

Draghi sarà mercoledì al Senato e giovedì alla Camera per chiedere la fiducia. Quaranta deputati del M5s voteranno no, in dissenso con la linea di Grillo. Anche Sinistra italiana, che fa parte di Leu, ha deciso che voterà no perché nel governo «c’è troppa destra».

In prima pagina

• Ricciardi chiede a Speranza un lockdown totale. Salvini lo attacca
• Speranza ci ripensa e tiene chiuse le piste da sci fino al 5 marzo. Il Comitato tecnico scientifico s’era detto contrario alla riapertura
• I morti di Covid registrati ieri sono stati 221, il numero più basso dall’inizio dell’anno. In rialzo i ricoveri in terapia intensiva (+22). Il tasso di positività sale al 5,4%. Le persone vaccinate (2 dosi) sono 1.281.768 (2,12% della popolazione)
• Niente seconda dose ai furbetti del vaccino in Sicilia, dice il Tar
• La Gran Bretagna ha vaccinato 15 milioni di persone
• Per il lockdown ad Auckland slitta l’America’s Cup
• Lo scrittore ebreo Marek Halter, 85 anni, è stato aggredito in casa a Parigi da due uomini in passamontagna
• La Guinea dichiara una nuova epidemia di Ebola. L’Oms assicura assistenza immediata
• Meghan Markle è di nuovo incinta. L’annuncio è stato dato ieri, giorno di San Valentino, da un amico di lei, fotografo, che ha postato sul proprio profilo Twitter una foto di lei e il principe Harry sdraiati sul prato della loro casa a Santa Barbara, in California
• Elezioni in Catalogna, i socialisti sono il primo partito, ma le tre formazioni indipendentiste, alleandosi, avrebbero la maggioranza assoluta
• È morto a 90 anni Carlos Menem, presidente dell’Argentina dal 1989 al 1999
• L’Inter batte la Lazio 3-1, supera il Milan e si piazza in testa alla classifica. La Roma ne rifila tre all’Udinese. L’Atalanta vince a Cagliari al ’90 grazie a Muriel. Quagliarella regala i tre punti alla Samp contro la Fiorentina.
• Ai Mondiali di Cortina Paris è arrivato solo quarto nella discesa libera. Secondo oro per Kriechmayr

Titoli

Corriere della Sera: Il primo scontro è sullo sci
la Repubblica: Virus, allarme varianti / Il governo non riapre lo sci
La Stampa: Virus e lavoro, primi nodi per Draghi
Il Sole 24 Ore: Il nuovo fisco dell’era Draghi: le 10 sfide per cambiare
Il Messaggero: «Lockdown per un mese, questo governo ci ascolti»
Il Giornale: Falsa partenza
Qn: Vaccini, arriva la Protezione civile
Il Fatto: Covid, i Migliori già litigano / Crescono i no 5 Stelle e LeU
Libero: Moratti pronta a vaccinare / ma Arcuri è un freno a tutto
La Verità: È il momento di cacciare Arcuri
Il Mattino: Governo, la questione Sud
il Quotidiano del Sud: Come disinnescare la bomba sociale
Domani: Il potere parallelo di Mario Draghi

Clamoroso

Secondo una nuova modellizzazione 3D dell’anatomia muscoloscheletrica di alcuni resti, il pollice opponibile è comparso in specie primordiali di Homo solo 2 milioni di anni fa.
Questo vuol dire che Australopithecus afarensis (3,85-2,95 milioni di anni fa) Australopithecus africanus (2,6-2,0 milioni di anni fa) e Australopithecus sediba (2 milioni di anni fa), considerati i primi utilizzatori di strumenti in pietra, se la sono cavata anche senza [De Giuli-Porcelluzzi, Medusa].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025