Anteprima News

Quasi 5 mila banchieri UE guadagnano oltre un milione di euro

«In Europa sono quasi 5 mila i banchieri (per la precisione 4.859) che guadagnano oltre un milione di euro l’anno, secondo le cifre indicate nel rapporto dell’Autorità bancaria europea (Abe) riportato da Le Figaro. Il loro numero è aumentato del 5,7% nel 2017, nonostante l’introduzione, dal 2014, del tetto massimo ai bonus imposto da Bruxelles. Il numero dei banchieri europei milionari è cresciuto di oltre il 40% dal 2010, anno in cui erano 3.427, secondo quanto ha riportato il quotidiano francese. La maggior parte di loro, esattamente 3.567 (pari al 73,4%) si trova in Gran Bretagna, ma alcuni potranno trasferirsi presto in altri paesi europei in conseguenza dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Dietro la Gran Bretagna, e la sua potente City, distaccata di molto c’è la Francia che conta 233 banchieri con stipendi intorno al milione di euro nel 2017. Erano 205 l’anno precedente e dunque in crescita del 13,66%. La Francia, però, è stata superata dalla Germania che di banchieri ad alto reddito ne ha 390» [Ettore Bianchi, ItaliaOggi].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025