Anteprima News

Rassegna stampa del 11 aprile 2018

Come tutti i giorni ecco tre estratti dall’Anteprima di Giorgio Dell’Arti: 11 aprile 2018.

Obesi

Percentuale di italiani obesi: 11%. Nel 2009: 9% (dati Istat). Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2030 gli italiani obesi saranno il 20% [Meli, CdS].

Inviti

Pubblicata ieri la lista di 2.640 invitati alle nozze tra Meghan Markle e il principe Harry. Tra gli esclusi Theresa May, Donald Trump e Barack Obama. Per evitare guai diplomatici, alla cerimonia che si celebrerà il 19 maggio nella chiesa di St. George a Windsor non sono stati invitati leader politici [Gandolfi, CdS].

Multe

Cifra incassata per sanzioni e ammende dai comuni italiani nel 2017: 1,67 miliardi, +18% sul 2016 (che aveva segnato un +4% sul 2015). Le «sanzioni» sono per il 90% multe stradali. «Le multe, insomma, sono una delle poche voci in piena salute nella colonna delle entrate comunali. Ma attenzione, la loro geografia è parecchio diversificata. L’80,3% degli incassi arriva nei Comuni delle Regioni centro-settentrionali, dove i pagamenti medi (33,7 euro ad abitante, mini-Comuni compresi) sono più che doppi rispetto al Mezzogiorno (15,9 euro)». Al primo posto Firenze e Bologna, poco sotto i 130 euro ad abitante. Al terzo Milano, stesse entrate del 2016. Roma è quindicesima (65,6 euro ad abitante, +23,5% sul 2016), Napoli trentottesima (40,9 euro, +55,9% sul 2016). A Siena gli incassi da multe sono aumentati di due volte e mezza. «Una mano decisiva è stata data dai nuovi autovelox sulla Cassia e sui raccordi Siena-Grosseto e Siena-Bettolle, che hanno portato da 74mila a 114mila i verbali annuali scritti dalla polizia locale. In altri casi, come Benevento, Nuoro o Isernia, i super-aumenti si spiegano con il debutto effettivo di una riscossione che finora era stata praticamente assente» [Trovati, Sole].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025