Reddito: «Una domanda su tre è infondata» dice De Luca
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dice che delle 150 mila domande di reddito di cittadinanza presentate nella sua regione, cinquantamila non hanno fondamento. «E non c’è alcuna speranza di scoprire subito chi ha fatto il furbo. Di conseguenza, i volponi inizieranno tranquillamente a percepire l’assegno sociale. Poi tra qualche mese emergerà che non gli spettava affatto.
A quel punto, ai Cinquestelle toccherà rispondere a qualche domanda: come fare a recuperare il denaro versato ingiustamente, visto che parliamo di circa 50mila poveracci? Preleveremo qualche euro dai loro conti correnti in rosso? Metteremo tutti in galera?»
[Mottola, Libero].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…