Palazzo del Quirinale Torrino. Photo Credit: Quirinale.it
È stato ritrovato, dal nucleo dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, l’orologio della Torre del Quirinale trafugato negli anni Settanta. Realizzato nell’Ottocento, dall’artista Mariano Trevellini su commissione del papato di Pio IX per il Palazzo del Quirinale, l’orologio è rimasto nella sua collocazione originaria, sulla torre del palazzo, dal 1854 al 1961. Poi la decisione di spostarlo nell’allora neonato Istituto Tecnico Industriale Armellini, perché qui sarebbe dovuto nascere un museo dell’orologio, che però non ha mai visto la luce. L’orologio è finito in un magazzino ed è stato rubato: «Arriva a Bologna e qui viene diviso in due parti, il quadrante e il meccanismo. Modus operandi abbastanza usuale – e certamente più redditizio – per chi deve rivendere opere d’arte di provenienza illecita. Poi, così scomposto, letteralmente l’orologio si divide tra Milano, dove arriva il quadrante, e la provincia di Firenze, dove viene invece venduto il meccanismo […] E adesso? Prima di tutto il pendolo finirà nel caveau della sede dei carabinieri Tpc a Trastevere. E poi, probabilmente, tornerà a casa» [Scorranese, Corriere della Sera].
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…