La pecora nera

Roma: Gastronomia La Salsamenteria

Si conferma un ottimo indirizzo dove andare per una pausa pranzo, un aperitivo oppure per una cena atipica La Salsamenteria di Roberto Mangione, un “pizzicarolo” che sa il fatto suo e che ha saputo trasformare un semplice alimentari di quartiere in negozio gourmet dove trovare soprattutto un’ampia selezione di Champagne e vini, accanto a specialità alimentari attentamente selezionate. Per la nostra pausa pranzo, infatti, abbiamo assaggiato un gustoso piatto di alici servite con ciuffetti di burro da spalmare sul pane fragrante, gli immancabili pomodorini semi dried e del salmone selvaggio dal gusto intenso e scioglievole al palato. Oltre al nettare di Bacco, sono disponibili anche diverse birre artigianali di tutto rispetto.

Roma: Gastronomia La Salsamenteria

La Salsamenteria: ambiente

Da oltre due anni il locale ha cambiato look e ora si sta decisamente meglio, con i tavolini apparecchiati con tovagliette di carta che riportano frasi simpatiche in dialetto e gli scaffali con il vino intorno.

Servizio: Grazie alla simpatia di Roberto l’atmosfera è allegra e il servizio informale ma preciso.

Voto 4,5

La Salsamenteria, Via dei Monti Parioli, 31/b-c – Roma. Telefono 06/32111318

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025