La pecora nera

Roma: Gazometro 38, ristorante, pizzeria, cocktail bar

Posizionato in una via ricca di locali mediocri Gazometro 38 si conferma un buon posto dove mangiare un’ottima pizza. La proposta è limitata a poche tipologie, tra classiche e gourmet, realizzate con discrete materie prime. L’impasto, frutto di 48 ore di lievitazione, risulta soffice e di buona fragranza, come testimoniato da quelle da noi provate, ovvero una margherita fatta a regola d’arte, la “cucuzza” equilibrata e avvolgente con crema di zucca, Gorgonzola piccante, pomodorini confit e scaglie di grana, la “vesuviana” dai sapori forti con salsiccia, provola affumicata e friarelli.

Non ci hanno invece convinto i supplì, all’amatriciana e cacio e pepe, discreti nel sapore ma rovinati dalla cottura eccessiva; frittura più oculata per il filetto di orata in tempura. Oltre alle pizze sono disponibili anche piatti della tradizione romanesca di discreta realizzazione, come la carbonara e le tagliatelle con carciofi, guanciale, pecorino e menta. Gustoso, infine, il tortino al cioccolato con il cuore morbido. Sul fronte del bere diversificata la scelta che passa dalla birra alla spina, al vino e ai cocktail di discreta fattura e abbinabili anche alle pizze.

Gazometro 38: ambiente

Occupa un ex garage, una riconversione industriale ben realizzata che grazie alla sua ampiezza permette un notevole numero di coperti ben distanziati.

Servizio: Per quanto gentile risulta molto lento e ricco di errori come dimenticanze nella comanda e piatti arrivati in modo discontinuo.

Voto 4/5

Gazometro 38, Via del Gazometro, 38 – Roma. Telefono 06/57302106

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025