La pecora nera

Roma: Madeleine, ristorante, pasticceria e cocktail bar

Si conferma un buon posto dove fare una merenda golosa questo locale aperto qualche anno fa in zona Prati. La madeleine che dà il nome al bistrot ovviamente è il dolce rappresentativo ma non l’unico presente: in carta, infatti, ci sono una serie di altri dessert, tutti di ispirazione francese disponibili anche in pratiche monoporzioni, come la gustosa tarte Tatin alle mele servita con due palline di gelato alla crema su un crumble di biscotto; meno convincente la madeleine all’arancia e cannella, dalla consistenza poco soffice che ha accompagnato un tè verde al profumo di vaniglia e biscotto davvero delizioso chiamato” je ne sais quois…” della selezione francese Theodore.

Aperto dalla mattina fino alla sera, il locale propone anche un menù salato per chi ha voglia di fermarsi a mangiare (a pranzo o a cena) e per chi vuole fare l’aperitivo.

Roma: Madeleine, ristorante, pasticceria e cocktail bar (facebook.com)

Madeleine: ambiente

Molto curato e accogliente, con le pareti arricchite da disegni di farfalle, il lungo bancone e piccoli tavolini di marmo dove accomodarsi; ben strutturato anche il dehor con divanetti e comode poltroncine, ricavato lungo il marciapiede.

Servizio: Gentile e preciso.

Voto 3,5/5

Madeleine, Via Monte Santo, 64 – Roma. Telefono 06/3728537

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025