I norvegesi stanno costruendo un ponte di 27 chilometri a 392 metri di profondità per collegare Trondheim e Kristiansand (photocredit: tu.no)
Il rørbru, o “ponte di Archimede” o “ponte galleggiante” in norvegese, un tubo che sta sott’acqua e non è poggiato sul fondo, vale a dire fluttua, e dentro il quale si fanno passare automobili, treni, ecc. I norvegesi ne stanno costruendo uno di 27 chilometri a 392 metri di profondità per collegare Trondheim e Kristiansand, oggi distanti 21 ore e sette traghetti per via dei continui fiordi che interrompono il tragitto.
Sarà il più lungo collegamento sottomarino al mondo. Investimento da 34 miliardi di euro
[Malfetano, Mess].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…