violenza usa
Sfogliano il New York Times di oggi 3 giugno 2020.
Con questi titoli in prima pagina inizia un articolo fatto di 16 interviste con relative foto a giovani partecipanti ai disordini. Cito alcuni dei loro commenti. “Capita cosi’ spesso senza alcuna ripercussione per quelle azioni della polizia”. “sono stanca di essere malata e stanca”. ”Quello che più mi ha colpito e’ quanto sfrontato e’ stato l’episodio”. ”Non sono mai stata cosi’ colpita da una cosa del genere. E’ che ho visto l’uomo morire, ecco il perche’”. “So di che cosa e’ capace la polizia”. “Sono disperato e oltraggiato tutti i giorni”. “Sono venuto qui oggi perche’ sento che se non veniamo qui tutti, allora che cosa stiamo facendo? Lasciamo quell’uomo morire invano”.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…