Oggi

Shining – Extended edition. Oggi al cinema il capolavoro dell’Horror

Cultura: Libri

Presso il Consolato Generale di Romania di Milano presentazione di La cenere del cuore di Ion Deaconescu (i Quaderni del Bardo) (ore 18.30).

Alla Feltrinelli sita in Galleria Alberto Sordi a Roma presentazione di Giudizio universale. La battaglia finale di papa Francesco per salvare la Chiesa dal fallimento di Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere), nuovo libro del giornalista sul Vaticano.

Alla libreria Coop Ambasciatori di Bologna presentazione di Inclusione, produttività, crescita. Un’agenda per l’Italia di Carlo Dell’Aringa e Paolo Guerrieri (il Mulino) (ore 18).

Alla libreria San Paolo di Genova presentazione di Sulla loro pelle. Il fenomeno migratorio d’Africa ostaggio della politica di Paolo Lambruschi (San Paolo) (ore 17).

Al Circolo dei Lettori di Torino, nell’ambito della rassegna «Aspettando il Salone», presentazione di Bianco di Bret Easton Ellis (Einaudi), alla presenza dell’autore (ore 21).

Musica

All’Auditorium Teatro Manzoni di Bologna concerto del Berliner Philharmoniker Streichquintett.

Altri concerti:

  • Francesco Renga è al Teatro Galleria di Legnano (Milano),
  • Vinicio Capossela al Teatro San Carlo di Napoli.

Cinema

Da oggi al cinema:

  • Ermitage – Il potere dell’arte di Michele Mally, con Tony Servillo.
  • L’uomo senza gravità di Marco Bonfanti, con Elio Germano, Michela Cescon, Elena Cotta e Silvia D’Amico.
  • Shining – Extended edition di Stanley Kubrick, con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Barry Nelson, versione estesa statunitense del capolavoro di Kubrick, con 25 minuti in più di scene inedite rispetto alla versione europea.
shining extended edition (warnerbros.it)

Teatro

Al Teatro Carignano di Torino prima assoluta di Kampuchea. Storie di Cambogia (ore 21).

All’Auditorium Parco della Musica di Roma I segreti del mare con Piero Angela, Alberto Luca Recchi e Noa (ore 21).

Presso Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Roma, incontro «Notre Dame: sei mesi dopo» con gli architetti Carlo Blasi e Charlotte Hubert, attualmente impegnati nella messa in sicurezza della cattedrale parigina, e l’ingegnere Bernardino Chiaia, per fare il punto sullo stato dei lavori a sei mesi dal devastante incendio del 15 aprile.

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025