Dovete provarci! Se vi racconto la mia esperienza personale, posso dirvi che da ragazzo volevo l’indipendenza, volevo i soldi per uscire con gli amici, quindi dovevo lavorare, ero costretto a farlo, ma è stata una motivazione forte per studiare e lavorare contemporanemante.
“Ma se mi metto a lavorare studiero di meno?”
Non è vero! Perchè se sei uno che studia e morde lo studio, il lavorare non ti farà essere meno produttivo nello studio nè procedere più lentamente.
“Faccio questo o quello!”
Nella vita si possono fare più cose contemporaneamente, bisogna soltanto provarci.
Il lavorare mentre si studia ti permette almeno di affrontare quei venti, trenta colloqui, chiacchierate che servono nella vita.
Le mani bisogna sporcarsele. Sporvatevele se potete, secondo me è un’esperienza interessante.
Un terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito Turchia e Siria. Mentre scriviamo i morti sono…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Omar Bragantini e ci ricorda come se…
A proposito di comunicazione (poco) costruttiva, qualche tempo fa mi scrive su Messenger una ragazza. Riporto letteralmente…
Dopo l’embargo Ue sul greggio russo, da ieri è scattato anche il divieto di importare…
Cosa hanno in comune Napoleone Bonaparte, Masismo Bottura, Chesley "Sully" Sullenberger, Houdini, Greg Dyke (ex…
La Banca centrale europea ha aumentato di 50 punti base i tassi, annunciando una stretta…