Telecamere in tutte le scuole e negli ospizi (pixabay.com)
Arriva l’obbligo di installare telecamere in tutte le aule delle scuole dell’infanzia e in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili. Le commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato hanno approvato l’emendamento bipartisan al Decreto Sblocca-cantieri, firmato da senatori di Lega, M5S, Pd e Forza Italia.
La proposta, come annunciato, è stata rivista soltanto sulle coperture: al ministero dell’Interno è stata assegnata una dotazione di 5 milioni per il 2019 e 15 milioni per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 che serviranno ai Comuni per installare i sistemi di videosorveglianza nelle scuole. Altrettanti ne verranno stanziati per dotare di videocamere le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali.
«Telecamere per difendere bimbi, anziani e disabili, altra promessa mantenuta» (il commento di Matteo Salvini).
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…