La pecora nera

Torino: 16PincoPallo, wine bar e barbiere

16Pincopallo è un’ottima idea per una pausa pranzo invitante e sfiziosa. Il locale non dispone di una cucina al suo interno e per le preparazioni si avvale di alcuni laboratori attrezzati, ecco perché troverete principalmente piatti freddi ma comunque molto stuzzicanti. La scelta si divide tra insalate, roast-beef, battuta al coltello, panini e bruschette di varie dimensioni; alla carta si aggiungono anche due menù combo. Per il nostro pranzo abbiamo ordinato un’insalata “Frank” composta da lattuga mista, uova, acciughe, olive taggiasche e basilico, ben bilanciata e saporita, e delle bruschette con pane nero, caprino, pomodorini confit, basilico e scalogno, dove il sapore piacevolmente acido del caprino ben si sposava con la dolcezza dei pomodorini confit e lo scalogno. In chiusura abbiamo assaggiato un brownie con frutti rossi e panna, con quest’ultima soffice e poco dolce. Da bere non manca una buona scelta di birre e vini, sia locali che fuori regione.

Torino: 16PincoPallo, wine bar e barbiere

16 Pincopallo: ambiente

La particolarità di questo locale è che nello stesso spazio convivono un barbiere e una caffetteria (separati da una vetrata). Gli arredamenti sono semplici ed eterogenei, le sedie e i tavoli sono di colori e stili diversi ma regalano un colpo d’occhio piacevole. A completare l’ambiente c’è il bancone in legno e marmo da cui si ha una bella visuale dei dolci home made. Il locale dispone di due dehor che riprendono lo stesso stile eclettico.

Servizio: Informale e caloroso, il personale è molto disponibile a rispondere ad ogni curiosità del cliente.

Voto 3/5

16Pincopallo, Via Gioberti, 25 – Torino. Telefono 011/5363589.

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025