La pecora nera

Torino: Barz8, cocktail bar

L’arte della mixology negli ultimi anni si è consolidata ed è diventata paragonabile al termine gourmet nella ristorazione: la preparazione del cocktail diventa una pratica raffinata che punta a ricreare un’esperienza gustativa unica e che coinvolge tutti i sensi. Barz8 è stato proprio uno dei primi cocktail bar a demarcare tale linea, tanto da essere ormai diventato un’istituzione torinese.

Il locale è piccolo e non particolarmente accogliente, ma appena varcata la soglia si rimane ipnotizzati dalla quantità e qualità delle etichette di gin, rum, vermouth, vodka e di ogni tipologia di liquore che potrà andare a fare da ingrediente principale del cocktail che vi verrà proposto: infatti non troverete una lista da cui scegliere, ma dovrete rispondere alle domande del bartender che lo condurranno a creare un cocktail su misura per voi.

Nel nostro caso ne abbiamo richiesto uno a base di rum, dolce, fruttato e con sapore esotico, e un altro a base di gin con un richiamo di piante aromatiche: il cocktail viene preparato con minuziosa attenzione e guarnito in modo tale che anche la vista ne risulti gratificata. In entrambi i casi, anche grazie alla bontà degli ingredienti utilizzati, le proposte sono state pienamente soddisfacenti e hanno reso l’esperienza divertente e appagante.

Torino: Barz8, cocktail bar

Barz8: ambiente

Il locale è molto piccolo, ma ha un bel dehor antistante: le decine di bottiglie sul bancone e alle spalle dei ragazzi che si prodigano nelle preparazioni, danno un pò di magia al locale che assomiglia tanto ad un laboratorio alchemico.

Servizio: I ragazzi al bancone sono dei professionisti, riescono con poche domande a capire qual è il cocktail adatto alla persona che hanno di fronte e lo preparano in modo tale che l’esperienza inebri tutti i sensi.

Voto 4/5

Barz8, Corso Moncalieri, 5/f – Torino. Telefono 349/3175425

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025