Oggi

Torino: MiTo per la città, appuntamento con la musica classica

Inizia a Torino, parallelamente a MiTo SettembreMusica, «MiTo per la città», serie di appuntamenti informali con la musica classica e operistica ideata per coinvolgere un pubblico che difficilmente entrerebbe in una sala da concerto. Franca Cassine su La Stampa: «Ai teatri e auditorium si affiancano i luoghi di culto e spazi inusuali distribuendo le note ovunque, con un occhio di riguardo ai più piccoli. L’offerta è di 27 concerti, 17 gratuiti e 10 con un biglietto a 3 euro, a cui si aggiungono gli 87 “Momenti musicali” a ingresso libero che vedranno protagonisti 13 allievi del Conservatorio affiancati da 6 artisti della Stefano Tempia. […] Così capiterà, ad esempio, di trovarsi negli ambulatori delle Molinette e giovedì 12 alle 14 imbattersi nel Kriesel Trio impegnato con Paganini e Rossini, ensemble che sarà già alle 10 al nido De Panis di via Ala di Stura, alle 11.30 al Mauriziano, alle 16.30 a Casa Serena e alle 18.30 alla Residenza Marsigli. Il giorno dopo, venerdì 13, sarà alle 15 al Centro di salute mentale di via Cossilla, alle 16.30 alla residenza Anni Azzurri e alle 18.30 alla Casa di ospitalità notturna Ghedini. Tra le novità di questa edizione c’è il Mercato Centrale, che aprirà le porte domani alle 19 ai 27 Reeds Sax Quartet con pagine di Bach, Gershwin e Rossini (in replica venerdì 13)».

Altri concerti:

Davide Van De Sfroos è al Teatro Ariston di Sanremo (Imperia), Omar Pedrini in via del Mandrione a Roma, Fiorella Mannoia in piazza dei Signori a Vicenza, Noyz Narcos in campo Marzo a Vicenza, Tedua a Villa Bonin a Vicenza, Gegè Munari al Charity Café a Roma, Murubutu al Circolo Magnolia a Segrate (Milano), Enigma al Circolo Magnolia a Segrate (Milano), Laura Lala a Ventotene (Latina), Oona Rea a Ventotene (Latina), l’Orchestra Mirko Casadei a Suzzara (Mantova), la Premiata Forneria Marconi a Catanzaro; i Modena City Ramblers sono a Ponte nelle Alpi (Belluno).

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025