La pecora nera

Torino: Si Vu Plé, enogastronomia francese

Per gli amanti della gastronomia d’Oltralpe il bistrot di San Salvario è una chicca da non farsi scappare. Il locale dispone di una bella sala spaziosa dove è possibile fermarsi per assaggiare le specialità della casa, ogni giorno sono preparati delle tradizionali quiche, i croque-monsieur e i paté a cui si aggiungono i formaggi. La scelta delle bevande non è da meno, non possono mancare gli aperitivi tipici francesi come il pastis e il kir ma anche vini al calice e sidri.

Per il nostro “happy hour” abbiamo scelto la selezione di 5 formaggi serviti su un piatto di ardesia e posizionati dal più delicato al più saporito, sapientemente descritti dal personale e accompagnati da una marmellata di agrumi e da pane, a nostro avviso non all’altezza del resto. Per accompagnare il tagliere abbiamo optato per una birra artigianale bionda, molto fruttata ma per nulla stucchevole e con una bella nota amara.

Torino: Si Vu Plé, enogastronomia francese (facebook.com)

Si Vu Plé: ambiente

Il locale era un vecchio panificio della città in cui è ancora presente l’arredamento storico: gli scaffali di legno raccolgono i prodotti francesi e un bel bancone refrigerato contiene gli invitanti formaggi, mentre la sala è ampia a sufficienza per contenere tavoli e sedie per una pausa golosa.

Servizio: Il personale è preciso e accurato nel descrivere i prodotti, rapido ed efficiente. Prenotazione consigliata.

Voto: 3/5

Si Vu Plé, Via Claudio Luigi Berthollet, 11 – Torino. Telefono 011/4279854

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025