32 Maggio

Una nuova rubrica di Moondo, dove le generazioni si incontrano

Come cominciare un viaggio in un’epoca che non è mai esistita, in un giorno che non c’è sul calendario gregoriano che solitamente scandisce le nostre giornate. 32 Maggio… 32 Maggio… la data in cui le generazioni si incontrano, la data in cui siamo liberi dal pregiudizio d’età, la data in cui sappiamo ri-conoscere e apprezzare l’altro per quello che può trasmetterci.

Come possiamo continuare a sopravvalutare etichette come “vecchio” o “giovane” in un mondo cosi veloce, interconnesso, dinamico, innovativo. Cosa ci trasmettono queste etichette? Giudizio? E il giudizio dove ci porta? A non conoscere. A precluderci la possibilità di esplorare un altro punto di vista, un altro modo di gestire un’azienda, un altro modo di comunicare, un altro modo di vivere.

Per cui in questa data, 32 Maggio, forse è questo che dovremmo festeggiare: l’incontro tra esseri umani. Non tra giovani e vecchi. Esseri umani.

Quali sono i luoghi in cui si incontreranno queste figure mitologiche al pari dei Guerrieri Spartani delle Termopili? Si incontreranno parlando di business, di attualità, di storia, di politica, di scuola!

Per noi Guerrieri il bene comune, la res pubblica, parte da qui. Da un confronto attivo su come possiamo cambiare, metterci in gioco, attivare e innestare un cambiamento. Oltre le scuse, oltre i rimpianti, oltre il covid, oltre il governo. Oltre tutto. Un Guerriero, è un Guerriero nell’animo. Non importa che abbia combattuto la sua ultima battaglia 30 anni fa o che sia in procinto di combattere la sua prima. 

Ci incontreremo qui, ogni lunedi, a partire dal 32 Maggio, caro/a Guerriero/a, a raccontarci di come, il mondo che stiamo vivendo, non è una questione d’età. Ma di quale impatto vogliamo dargli.

Io non lo so se papa Gregorio XIII ci consentirà di storpiare il suo calendario. Ma si sa, i Guerrieri sono sempre stati un po’ audaci, un po’ irrequieti.

Stop Whining, StartPlaying.

Condividi
Alessandro Sandionigi

Classe ‘89, nato a Milano, cresciuto con un sano atteggiamento rivoluzionario tipico di quell’anno e della generazione dei Millennials. È appassionato di Giochi di Ruolo e Supereroi. A 21 anni faceva il venditore porta-a-porta. A 24 anni faceva il formatore di reti vendita. A 27 dirigeva un migliaio di commerciali in una multinazionale americana. Negli ultimi tre anni ha lavorato come Consulente Strategico di imprenditori e professionisti creando start up innovative riconosciute anche a livello internazionale. Oggi è Co-Founder di Generation Warriors, società attiva nella creazione di percorsi di comunicazione e formazione intergenerazionale per agevolare l’inclusione tra generazioni.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025