Foto di StockSnap da Pixabay
Di Lazzaro Piscione
L’inno di Mameli, il canto degli italiani, l’inno Nazionale della Repubblica Italiana, mai tanto ha risuonato come in questi giorni in televisione, alla radio. Perfino la gente dai balconi lo canta a squarciagola; tutto questo nasce da un’esigenza forte: quella di sentirsi uniti perché accomunati da un’unica sorte L’inno sveglia il desiderio di aggregazione per combattere, per eliminare questa minaccia che sta facendo piangere la nostra nazione.
Tutto questo mi carica, distoglie i miei pensieri negativi che ormai sono onnipresenti nella mia mente; a distoglierli e a far aumentare la speranza sono gli ultimi bollettini che confermano la diminuzione dei contagi e l’aumento del numero delle persone guarite. Sono sicuro che insieme possiamo eliminare questo nemico invisibile.
Certamente è un periodo difficile, non siamo abituati a sopportare tutto questo, però con qualche sforzo ne usciremo. Abbiamo perso la libertà, finalmente ne abbiamo capito il valore, ma siamo pronti a riprenderla pagando ogni prezzo, e dopo sarà tutto più bello e continueremo a lottare affinché niente e nessuno possa togliercela di nuovo, perché essere liberi è bello.
La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…