In evidenza

C’era una volta…

Si racconta che, tanto tempo fa, un feroce leone si insediò nel bosco -dove gli abitanti del villaggio si recavano a cacciare, raccogliere legna e frutti- e cominciò ad aggredire i malcapitati che gli capitavano a tiro, ferendone molti e uccidendone alcuni (soprattutto i più anziani che erano meno veloci a scappare).

Nel villaggio la preoccupazione era grande, soprattutto tra coloro che abitavano più vicino al bosco. Il capo del villaggio, Giuseppi, non sapeva come fare per affrontare il leone e cercò, allora, di mettere regole per limitare l’accesso al bosco, ma non tutti le rispettavano e questo spingeva il leone ad avvicinarsi di più.

Il suo ex amico e ora rivale, Mateos, girava per tutto il villaggio inveendo contro Giuseppi perché non risolveva il problema (senza però proporre nessuna soluzione). In realtà nessuno dei due sapeva cosa fare, anche perché -insieme- avevano deciso di esiliare i vecchi e più esperti cacciatori che avrebbero potuto affrontare il leone e cercare di ucciderlo.

Temendo che la popolazione si schierasse con Mateos, Giuseppi decise per una soluzione drastica: incendiare il bosco. In effetti spaventato dalle fiamme il feroce leone si allontanò, ma le fiamme distrussero non solo tutto il bosco ma anche il villaggio. Così gli abitanti furono costretti ad andarsene e a cercare una posizione meno fertile, dove sarebbero vissuti in povertà. Ma Giuseppi continuò a fare il capo e Mateos a inveire contro di lui. Finché il leone non tornò…

P.S. sperò che l’ironia non sia stata ancora proibita per DPCM.

Condividi
Daniele Fichera

Daniele Fichera. Ricercatore socioeconomico indipendente. Nato a Roma nel 1961 e laureato in Scienze Statistiche ed Economiche alla Sapienza dove è stato allievo di Paolo Sylos Labini, ha lavorato al centro studi dell’Eni, è stato a lungo direttore di ricerca al Censis di Giuseppe De Rita e dirigente d’azienda e business development manager presso grandi aziende di produzione e logistica italiane e internazionali. E’ stato inoltre assessore al Comune di Roma dal 1989 al 1993 e Consigliere regionale del Lazio dal 2005 al 2010 (assessore dal 2008 al 2010) e dal 2015 al 2018. Attualmente consulente per l’analisi dei dati e l’urban innovation per diverse società e centri di ricerca.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025