Oggi

Chiusura da Oscar della terza edizione di Civita Cinema con Nicola Piovani

Il successo della terza edizione di Civita Cinema si alimenta ogni sera di più grazie al ricco ed interessante programma e alla partecipazione di artisti di altissimo livello. Il Festival dedicato al cinema, giunto alla sua quarta ed ultima serata, ha già accolto sul palco Giovanni Veronesi, Vittorio Sgarbi con “Leonardo da Vinci” e il grande regista italiano Pupi Avati. Oggi, domenica 30 giugno è la volta di Nicola Piovani.

Nicola Piovani

Nicola Piovani è un Musicista (pianista, direttore d’orchestra, compositore di musica per il cinema ed il teatro, di canzoni, di musica da camera e sinfonica) e gran parte della sua attività è dedicata al cinema e al teatro. La sua prima colonna sonora risale al 1968 e da li ha inizio la sua carriera che lo porta a scrivere musica per più di centottanta film e ad una collaborazione con i maggiori registi italiani, tra cui Bellocchio, Monicelli, i Taviani, Moretti, Benigni.

Chiusura da Oscar della terza edizione di Civita Cinema con Nicola Piovani (facebook.com)

Appuntamenti di oggi

Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche del film “La Vita è bella” di Roberto Benigni, sarà a Bagnoregio per la chiusura della terza edizione di Civita Cinema.

  • Alle ore 18,30 l’incontro presso il Belvedere dove il Maestro si concederà al pubblico con un intervista insieme ai direttori artistici del festival Glauco Almonte e Vaniel Maestosi,
  • Alle ore 21,30 il concerto che punterà a conquistare il pubblico in un luogo simbolo come piazza Cavour. Piovani porterà il suo spettacolo, ‘La musica è pericolosa‘, lì dove il maestro Federico Fellini, con il quale lo stesso Piovani ha lavorato, scelse di girare la scena del funambolo per il suo film premio Oscar ‘La Strada’.

Al termine del concerto di chiusura di Cinema Civita, il Maestro Nicola Piovani riceve dalle mani di Roberto Laganà (Direttore Generale Italiana Assicurazioni) il premio Civita Cinema 2019,

Il concerto sarà ad ingresso completamente gratuito.

Ogni sera per chiudere la giornata cinematografica di Civita Cinema è prevista la proiezione di un cortometraggio e l’incontro con il regista nella splendida cornice del Magna Civita wine bar!

Questa sera: ViterbiumGame Series – prima puntata, di Mattia Marcucci, Chiara Bonome. Un’avventura tra fantasia e realtà, un viaggio interattivo alla scoperta della Tuscia e delle sue bellezze, alla ricerca di un tesoro misterioso.

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025