unsplash.com
Di Mariassunta Belonoskin
“La guarigione è legata al tempo e a volte alle circostanze” così diceva Ippocrate nella Grecia del 350 a.C. e sembra che stia parlando della nostra società attuale.
Medici e infermieri sono in prima linea per combattere il virus, molti non vedono la loro famiglia da settimane per paura di portare il virus nelle loro vite: sono più di 2000 i medici positivi al Covid-19 eppure, spesso, i medici sono aggrediti e vengono offesi. Un uomo all’ospedale Cotugno di Napoli in attesa del risultato del tampone, ha sputato sul medico: atto di pura follia, atteggiamenti indecenti.
Un grazie va anche agli infermieri che combattono in prima linea e a tutti i ricercatori che stanno cercando una cura è un vaccino: se c’è amore per l’uomo, la scienza non potrà fallire.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…