La questione dell’uso improprio o del cattivo uso delle parole per ribadire una discriminazione di genere meriterebbe ben altre riflessioni…
Sessismo. Sostantivo maschile, ma anche e soprattutto, un termine coniato nell’ambito dei movimenti femministi degli anni Sessanta del Novecento per…
Quando accade un fatto, di particolare rilevanza, che impegna le pagine dei quotidiani per qualche giorno, la mia mente lo…
Vado ad abitare in un paese... che è il più bel paese di questo mondo: una vera cuccagna!... — E come…
Lunedì 17 giugno 2019, nel pomeriggio, viene diffusa la notizia della morte dell’ex Presidente egiziano Muhammad Morsi, primo presidente democraticamente eletto…
Per comprendere, a livello di massa, i fenomeni politici che interessano la collettività, mondiale o anche solo nazionale, occorrono, solitamente,…
In uno dei suoi film più mordaci, Louis Bunuel fa dire a uno dei protagonisti della storia, che sta di…
Dopo aver affrontato il tema della politica internazionale e quello della crisi della Repubblica, in questa ultima parte della lunga…
Proponiamo la seconda parte dell'intervista a Rino Formica, dopo "la politica estera", in questo articolo ripercorriamo, con le domande del…
Rino Formica è uno straordinario protagonista della storia recente ed attuale del nostro paese, un dirigente politico di lungo corso,…
Garibaldi arriva a New York Il 30 luglio 1850 il New York Tribune pubblicò una notizia che mise a rumore…
Molti dei commenti sull’annuncio del lancio della moneta di Facebook oscillano tra l’inconsapevole ignoranza della portata storica del gesto di…
di AUGUSTO MINZOLINI Augusto Minzolini (Roma 1958) ha iniziato a fare il giornalista nel 1977 in piena Prima Repubblica. Ha…
Per una volta sento il bisogno di scrivere una nota solo a me stesso e per me stesso. Poi, se…
I grandi leader politici democratici devono avere lucidità e chiarezza di idee e ferma volontà di agire. Senza queste qualità…
Durante un recente dibattito televisivo Ignazio La Russa, attualmente Vice Presidente del Senato eletto nelle liste di Fratelli d'Italia e…
Affrontare temi esistenziali che da secoli gli uomini si pongono sul mistero della vita, il suo significato e il suo…
La confusione tra la Morale (insieme di comportamenti miranti ad un asserito, ma spesso diversamente valutato, Bene) e la Politica…
Dal momento che la decisione assunta oggi in apertura della direzione nazionale di Più Europa è stata di "pubblicizzare" il contenuto, non…
FCA ritira l'offerta di fusione con Renault. Ma perché, si chiedono i francesi? Il vero perché lo sanno solo i…
E’ del tutto naturale che, agli occhi di un repubblicano convinto, un monarca sia soltanto un individuo (raramente migliore, spesso…
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel pomeriggio del 3 giugno scorso, ha pronunciato il tanto atteso discorso agli italiani,…
I verdi sono il secondo partito in Germania e il terzo in Francia. In Italia invece non superano neppure la…
L’insofferenza per il predominio sulla attività politica ed economica dell’intero Occidente da parte dei finanzieri di New York e di…
In questo articolo proponiamo l'analisi del voto europeo dei Professori Pacelli e Mazzella, punti di vista differenti che ci aiutano…
Il caso Silvia Romano Dal 20 novembre 2018, Silvia Romano, volontaria, è stata rapita a Chakama, una località del sud…
Ai figli regalate una laurea, non una casa Lo consiglia il Sole 24 Ore spiegando i vantaggi. Una laurea triennale…
Dopo una lunghissima campagna elettorale si vota finalmente per eleggere i 73 deputati italiani al Parlamento Europeo, così come avviene…
Alla vigilia delle elezioni del 27 maggio per il Parlamento europeo il movimento cinque stelle e la lega con i…
Correva l’anno 1986. Eletto deputato nella circoscrizione di Roma mi feci promotore di una mozione parlamentare per Roma Capitale che…