Dalle ore 16 del 21 entra il solstizio, quindi nuova luce e il sole dell’estate.
Una volta si parlava di fate e di gnomi, di streghe buone e cattive, però tutto sommato vivere nelle favole non fa male ed è meglio che vivere sommersi da pil, cit, bot, bitcoin e chi ne ha più ne metta! Qualche rito divertente e ben augurante può far bene alla mente e poi, se il cuore ci crede, il desiderio si avvera!
Dalle ore 16 del 21 entra il solstizio, quindi nuova luce e il sole dell’estate. Nelle antiche tradizioni si raccolgono le erbe che poi servono durante l’anno, le vecchie si bruciano e sono offerte alla terra. In questo giorno si compra l’aglio (questo lo possiamo fare), simbolo di potere e caro a molte divinità. Possiamo anche accendere candele gialle, meglio colore dell’oro, e chiedere i propri desideri e sempre con la volontà di non arrecare danno a nessuno! Qualcosa che sia sempre per il bene di tutti. L’alloro che amo è un prezioso protettore, se si bruciano delle foglie catalizzerà il successo e la fortuna.
Un rito divertente: in questa giornata andrebbe portata in tasca la carta del 9 di denari per aumentare l’abbondanza, dalle 15.50 del 21 giugno fino al tramonto. Poi conservare la carta in un luogo nascosto finché si riterrà opportuno, il destino e l’intuito faranno il resto.
In fondo giocare a Harry Potter di questi tempi può fare solo che bene, sperare di trovarsi al binario che ci porti alla scuola di magia è meglio che stare sul divano inerte. La magia è dentro ognuno di noi, ma pochi ne sono consapevoli, altri lo sanno ma non la usano. Buona estate!
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…
Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…
Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…
Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…
Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…