Teatro Naturale

Il commercio mondiale dell’olio d’oliva a ritmo sostenuto

Il commercio di olio di oliva e olio di sansa di oliva nei principali mercati mondiali, secondi i dati Coi, viaggia a ritmi sostenuti durante i primi otto mesi (ottobre 2018 – maggio 2019) della campagna in corso.

In particolare aumentano le vendite in Giappone del 23%, 15% in Cina; 14% in Brasile; 13% in Australia; 12% in Russia; 8% negli Stati Uniti e 4% in Canada rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.

(pixabay.com by ulleo)

Da dicembre 2018 le importazioni nei principali paesi consumatori si sono stabilizzate sulle 170 mila tonnellate al mese.

Per quanto riguarda il commercio dell’UE, nei primi sette mesi della campagna in corso (2018/19), le acquisizioni intra-UE sono aumentate del 6% e le importazioni extra-UE sono diminuite dell’8% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.

Se guardiamo invece al mercato delle olive da tavola vediamo un aumento del 14% negli Stati Uniti, dell’11% in Brasile, 9% in Australia e 4% in Canada, rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
Il commercio UE di olive da tavola nei primi otto mesi della campagna 2018/19 (settembre 2018 – aprile 2019) mostra che le acquisizioni intra-UE e le importazioni extra-UE aumentano rispettivamente del 4% e del 2% rispetto a allo stesso periodo della campagna precedente.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025