Come ogni 27 gennaio, al Consolato d’Italia di New York City si commemora il Giorno della Memoria con la lettura dei nomi dei 9.700 italiani periti nei capi di concentramento nazisti.
In una giornata parzialmente nuvolosa e meno fredda degli anni passati, alcuni volontari si sono alternati al Consolato in quattro fasce orarie (dalle 9 alle 10:30, 10:30-12, 12-13:30 e 13:30-14) nel leggere i 9.700 nomi, in un evento coordinato dal Centro Primo Levi.
A livello mondiale, la giornata è conosciuta come l’International Holocaust Remembrance Day. Il 27 gennaio segna il giorno del 1945 in cui i cancelli di Auschwitz-Birkenau furono aperti dalle forze di liberazione sovietiche.
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…
Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…
Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…
Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…
Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…