Come ogni 27 gennaio, al Consolato d’Italia di New York City si commemora il Giorno della Memoria con la lettura dei nomi dei 9.700 italiani periti nei capi di concentramento nazisti.
In una giornata parzialmente nuvolosa e meno fredda degli anni passati, alcuni volontari si sono alternati al Consolato in quattro fasce orarie (dalle 9 alle 10:30, 10:30-12, 12-13:30 e 13:30-14) nel leggere i 9.700 nomi, in un evento coordinato dal Centro Primo Levi.
A livello mondiale, la giornata è conosciuta come l’International Holocaust Remembrance Day. Il 27 gennaio segna il giorno del 1945 in cui i cancelli di Auschwitz-Birkenau furono aperti dalle forze di liberazione sovietiche.
La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…