trump
Sfogliando il New York Times del 10/07/2020
Oggi l’evidenza è fatta da due articoli, sullo stesso argomento, che occupano quasi tutta la prima pagina. Il primo titolo, a tutta pagina: “Il presidente non è al di sopra della legge, la Corte Suprema decide”. L’altro, più piccolo ma più denso : “Dichiarando indipendenza con uno show di forza legale”. Entrambi si riferiscono alla sentenza con cui la Suprema Corte, proprio sulla base che nessuno è sopra alla legge, ha permesso al pubblico ministero di New York di avere accesso ai documenti finanziari, compresa la dichiarazione delle tasse, di Trump, escludendo però, purtroppo, che questi documenti diventino pubblici. E’ comunque un passo avanti se il tribunale di New York troverà materia per consolidare accuse a Trump. Trunp è il primo presidente della storia moderna che si è rifiutato di presentare al parlamento le sue tasse, tutti i suoi predecessori, democratici e repubblicani, l’hanno fatto spontaneamente dal primo giorno dell’incarico.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…