Sfogliando il New York Times

Il presidente non è al di sopra della legge, la Corte Suprema decide

Sfogliando il New York Times del 10/07/2020

Oggi l’evidenza è fatta da due articoli, sullo stesso argomento, che occupano quasi tutta la prima pagina. Il primo titolo, a tutta pagina: “Il presidente non è al di sopra della legge, la Corte Suprema decide”. L’altro, più piccolo ma più denso : “Dichiarando indipendenza con uno show di forza legale”. Entrambi si riferiscono alla sentenza con cui la Suprema Corte, proprio sulla base che nessuno è sopra alla legge, ha permesso al pubblico ministero di New York di avere accesso ai documenti finanziari, compresa la dichiarazione delle tasse, di Trump, escludendo però, purtroppo, che questi documenti diventino pubblici. E’ comunque un passo avanti se il tribunale di New York troverà materia per consolidare accuse a Trump. Trunp è il primo presidente della storia moderna che si è rifiutato di presentare al parlamento le sue tasse, tutti i suoi predecessori, democratici e repubblicani, l’hanno fatto spontaneamente dal primo giorno dell’incarico.

PRIMA PAGINA

  • Le scuole devono affrontare costi proibitivi per riaprire. Personale sugli autobus per controllare sintomi del virus sugli studenti prima di ammetterli a bordo; mascherine e altri strumenti protettivi;disinfezione delle aule; più insegnanti e altro personale di assistenza. Centinaia di migliaia di dollari che le scuole non hanno.Mentre Trump (e i genitori in difficoltà economiche che non sanno come tenere i bambini a casa) spingono per riaprire, i responsabili locali delle scuole dicono che sono schiacciati dai costi di rimettere in classe studenti e insegnanti in modo sicuro.
  • Gli scienziati hanno sentito l’urgenza quando il virus è scoppiato vicino. In gennaio, quando un nuovo virus emerse in Cina, Stephanie Giordano, una giovane ricercatrice nella compagnia Regeneron, cominciò a lavorare su un possibile trattamento medico, basato sull’unione di due diversi anticorpi. Quando il virus esplode in marzo, la medicina da’ già ottimi risultati sperimentali sia di cura che di prevenzione, tanto che Regeneron riceve sussidi governativi per passare a sperimentazioni più ampie e, se positive, mettere sul mercato 300.000 dosi per curare e 1.300.000 dosi per prevenire.
  • Biden mette l’economia al centro del suo attacco. Uno slogan “comprate americano” in Pennsylvania. Ha lanciato un piano di “compra americano” come parte di uno sforzo di sfidare Trump più aggressivamente nei due campi più “trumpiani”: l’economia e il nazionalismo.
  • Le parole sulla strada. Grande fotografia dove si vede la parte di Fifth Avenue davanti alla Trump Tower con la scritta a caratteri cubitali sull’asfalto “BLACK LIVES MATTER”.
  • Una grande porzione dell’Oklahoma è parte del territorio indiano, sentenzia la Corte Suprema. Decisione molto importante, non solo come precedente di situazioni simili in altri stati, ma anche perché modifica il codice penale impedendo alle autorità statali di perseguire accuse che coinvolgono nativi americani.

PAGINE INTERNE

  • Una benvenuta pausa per Il Cairo. La chiusura per il virus ha permesso di ripulire la città dal caos, ma non dall’ansietà. La città, calma come mai in precedenza, ha rivelato il suo lato magico, ma il sollievo potrebbe non durare.
  • Trovato morto il sindaco di Seoul. Era sparito dopo aver lasciato un messaggio criptico. E stava per affrontare un processo per molestie sessuali alla sua segretaria.
  • Chi sara’ vaccinato per primo? Funzionari federali della salute pubblica, stanno dibattendo se dare un accesso prioritario a gruppi che hanno alti rischi di infezione, quando il vaccino sarà pronto.
  • Una clinica del Queens aveva una percentuale del 68% di pazienti con anticorpi. Come questo può influire su una seconda ondata di contagi? Ci sono segnali che le future infezioni potranno essere più basse nelle comunità di minoranze fortemente colpite dalla prima ondata.
  • Mkichael Cohen rimandato in prigione. L’ex avvocato personale di Trump ha rifiutato le condizioni di prigionia a casa perché includevano la proibizione di parlare alla stampa e di pubblicare un libro.
  • Una promozione alla MSNBC. I nuovi responsabili della NBC hanno promosso  Joy Teid, un’aspra critica di Trump, a  presentatrice di importanti programmi serali. E’ una delle pochissime donne nere ad ottenere un posto di lavoro così in vista.
Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025