Diario di una quarantena

Il vecchio e il COVID

Di Mattia Baldi

Soli senza alcun aiuto, in una misera barca, contro le forze della natura e a volte contro la natura stessa: questa la storia di Santiago, protagonista del capolavoro di Hemingway “Il vecchio e il mare”. 27000 parole in cui è concentrata con estrema bravura una concezione di vita a tratti profondamente pessimista, e più che mai attuale.

Il vecchio è rimasto solo ed abbandonato al suo destino, nonostante ciò non si da per vinto e decide di intraprendere l’impresa di pescare un gigantesco marlin: sfiancante la lotta per portarlo a bordo e ancor di più la lotta vana per difenderlo dai predatori dell’oceano. Il pescatore al suo ritorno non porterà niente, né la tranquillità, né la gioia, né la consapevolezza della gloria; né troverà una ricompensa in sé stesso.

Il vecchio e il COVID

In questo periodo di divieti e privazioni si è innescata in noi una lotta per riavere quello che ci è stato tolto, una lotta ancor più pericolosa di quella di Santiago. La tecnologia ci evita il triste destino di rimanere da soli come il vecchio e ci permette di rimanere in contatto con il mondo, uniti nella lotta che conta, quella contro la monotonia e la voglia di uscire che ci assale in quanto giovani.

Una lotta che va combattuta con gli strumenti giusti, quali gli affetti familiari e la compagnia dei grandi maestri della scrittura. Da essi abbiamo molto da imparare, poiché come diceva Hemingway “Ora non è il momento di pensare a quel che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai”.
#iorestoacasaeleggo

Dalla rubrica “Diario di una quarantena”
Quando un muro non separa
Un augurio particolare: sfondare i limiti!
Coronavirus, maestro di vita

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025