Diario di una quarantena

Innocenti

di Maria Pia Ciccariello

Chiudo il portone, abbasso la testa e la ritrovo li
davanti a me, col viso triste e preoccupato, mi parla:
“bella a nonna, che ti vuoi mangia oggi, siediti un po’ non uscire”
Sospira e con occhi assenti dice: ”quanti guai che ci stanno, ma ai tempi nostri era meglio, tutte ste disgrazie non c’erano, ora pare che tutto è distrutto come ai tempi ra guerra”
Ormai le scene in cui la vedo pensare sono tante;
la mattina a colazione mentre sorseggia una tazza di latte freddo, ascolta la televisione appoggiata sul frigorifero, lei, con occhi sbarrati si sforza per ascoltare qualche parola chiave (morte, ospedale, virus,) e nel mentre, mastica piano per non confondere i rumori.

pixabay.com

Lentamente con gambe affaticate, muove un braccio per cercare di arrivare al lavello e posare la tazza, pensa a cosa deve cucinare oggi, mille pensieri, e comincia a preoccuparsi: ”non possiamo sprecare che cibo non ce n’è ,sta finendo tutto
bisogna risparmiare, non sappiamo che succede, come va a finire”
io l’accarezzo.
Passa la giornata, fuori c’è il tramonto, lei parla al telefono con le figlie, preoccupata del loro lavoro;
nascono speranze e tanti vorrei..
Desidererebbe che tutti stessero seduti accanto al fuoco in modo che possa stare sicura, immagina di vedere tutti di fianco a lei, si sente meglio, non pensa più a questo nuovo secolo che sta vivendo.
Non si capacita, ha paura.
È sera, a tavola bisogna stare attenti,
qualche parola troppo grave non deve scappare,
occorre non sfasare i suoi pensieri con altri ancora peggiori e preoccupanti.
Bambini,
gli anziani diventano di nuovo bambini,
in questi momenti così delicati
in cui non percepiscono chiaramente il passaggio da un’epoca ad un’altra
restano perplessi.
Il destino ha deciso che sono a rischio
e noi da protagonisti di questo tempo abbiamo l’obbligo di proteggerli.

Dalla rubrica “Diario di una quarantena”

Condividi

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025