Oggi

La Butterata: una festa per celebrare antichi mestieri e tradizioni delle Terre di Maremma

Ultime serate di festa a Pescia Romana (VT), presso l’Azienda Agricola Nardi, dove si celebrano gli antichi mestieri e le tradizioni delle Terre di Maremma.

Diciannove giorni di spettacoli equestri, competizioni, simulazioni di arti antiche dell’agricoltura, esposizioni accompagnate da tanto buon cibo, che hanno attirato migliaia di persone e turisti.

“Questa manifestazione era un sogno di nostro padre – raccontano i fratelli Nardi – nato in Maremma, cresciuto in mezzo al bestiame e ai cavalli, nutriva il desiderio di riuscire ad organizzare una festa che rievocasse le nostre antiche tradizioni. In realtà il mestiere del buttero nelle nostre zone ancora esiste e siamo certi che non tramonterà mai. E’ un mestiere duro, impegnativo e proprio per questo merita una celebrazione. La nostra maggiore soddisfazione è poter offrire al pubblico, oltre alle nostre pregiate carni prodotte ancora secondo tradizione, anche interessanti esibizioni alle quali molti di loro non hanno mai assistito vivendo in città. Riteniamo molto importante continuare a diffondere la nostra storia, il territorio e il folclore soprattutto per le nuove generazioni, che hanno la possibilità di vivere momenti di grande emozione riscoprendo il passato”.

La Butterata

Allevatori già da due generazioni, i fratelli Nardi non si sono mai allontanati dal sogno di continuare a produrre una carne genuina, da bestiame al pascolo, ma sono riusciti a specializzarsi anche nella trasformazione del prodotto. “La Butterata oltre ad essere una festa per noi – hanno poi proseguito i titolari dell’azienda – è un’occasione per fare assaggiare un prodotto tipico e di eccellenza ai turisti che di questi tempi popolano la Marina di Pescia Romana. Il mese scorso abbiamo festeggiato 50 anni di attività, siamo le seconda generazione di allevatori e sentiamo una grande responsabilità nel continuare il lavoro che nostro padre con grande dedizione ha iniziato, promuovendo la convivialità, la tradizione, l’accoglienza e l’eccellenza maremmane”.

Condividi
Veronica Ruggiero

Giornalista, collaboratrice presso il Gruppo Corriere.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025